© 1999-2008

Fondazione
La Società dei Concerti

opera con la partecipazione di:









Conservatorio di Milano, Sala Verdi

1° Concerto

Fazil Say “Non è soltanto un pianista geniale: sarà sicuramente uno dei grandi artisti del XXI secolo” Le Figaro, Parigi
Mercoledì 8 ottobre 2008
ore 21
Pianista FAZIL SAY
Programma
D.Scarlatti 3 Sonate
L.van Beethoven Sonata in re min. op.31 n.2 “La tempesta”
A.Webern Variazioni op.27
L.Janacek Sonata “1° Ottobre 1905” in mi bem. min.
S.Prokofiev Sonata n.7 in si bem. magg. op.83

2° Concerto

“Jin Ju è tra i più emozionanti giovani pianisti della scena concertistica internazionale.” Twa Jackson - “The UK Metro”
Mercoledì 22 ottobre 2008
ore 21
Pianista JIN JU
Programma
C.Czerny Variazioni su un tema di Rode “La ricordanza” op.33
L.van Beethoven Sonata in fa min. op.57 “Appassionata”
F.Chopin Barcarola op.60
F.Liszt Rigoletto. Paraphrase de concert
F.Liszt Aida. Danza sacra e duetto finale
F.Liszt Rapsodia ungherese n.2

3° Concerto

Württembergisches Kammerorchester Heilbronn, Ruben Gazarian, Mikhail Simonyan
Mikhail Simonyan, che ha suonato con la compostezza, la perfezione e l'ardente fuoco interiore di un maestro quale David Oistrakh, dà il suo imprimatur ad una bellissima serata. Miami Herald
Mercoledì 5 novembre 2008 – ore 21
WÜRTTEMBERGISCHES KAMMERORCHESTER HEILBRONN
Direttore RUBEN GAZARIAN
Violinista MIKHAIL SIMONYAN
Programma
L.Janacek Suite per orchestra
A.Piazzolla Le stagioni
G.Tartini Trillo del diavolo
B.Bartok Divertimento per orchestra

4° Concerto

Trio Ciaikovskij
La comune formazione musicale e la frequentazione assidua che dura da tanti anni fanno di questo Trio un formidabile interprete del repertorio scritto per questa formazione e del repertorio russo in particolare.
Mercoledì 10 dicembre 2008 – ore 21
TRIO CIAIKOVSKIJ
Violino PAVEL VERNIKOV
Violoncello ANATOLE LIEBERMANN
Pianoforte KONSTANTIN BOGINO
Programma
P.I.Ciaikovskij 4 Pezzi dalle Stagioni op.36bis
B.Smetana
Trio in sol min. op.15
P.I.Ciaikovskij Trio in la min. op.50

5° Concerto

Pavel Berman, l’incontro con Isaac Stern ha indubbiamente segnato in profondità la sua creatività musicale.
Mercoledì 14 gennaio 2009 – ore 21
WÜRTTEMBERGISCHE PHILHARMONIE REUTLINGEN
Direttore OLA RUDNER
Violinista PAVEL BERMAN
Programma
J.Sibelius Concerto in re magg. op.47 per vl. e orch.
A.Dvorak Sinfonia n.9 in mi min. op.95 “Dal Nuovo Mondo”

6° Concerto

Orchestra Del Festival Internazionale “Benedetti Michelangeli”, Pier Carlo Orizio, Fazil Say
Fazil Say ha suonato a Boston, in prima mondiale, il suo Concerto per pianoforte n. 2, Silk Road
Venerdì 30 gennaio 2009 – ore 21
ORCHESTRA DEL FESTIVAL PIANISITICO ARTURO BENEDETTI MICHELANGELI
Direttore PIER CARLO ORIZIO
Pianista FAZIL SAY
Programma
J.S.Bach Suite n.3 in re magg. BWV1068
J.Haydn Sinfonia n.44 in mi min. Hob.I/44
F.Say Concerto per pf. e orch. “Silk road”
W.A.Mozart Concerto n.12 in la magg. K414

7° Concerto

Südwestdeutsche Philharmonie, Vassilis Christopoulos, Masataka Takada
Masataka Takada: Grand Prize Grand Konzerteum International piano Competition Grecia
Mercoledì 11 febbraio 2009 – ore 21
SÜDWESTDEUTSCHE PHILHARMONIE
Direttore VASSILIS CHRISTOPOULOS
Pianista MASATAKA TAKADA
Programma
S.Prokofiev Concerto n.2 in sol min. op.16 per pf. e orch.
L.van Beethoven Sinfonia n.6 in fa magg. op.68

8° Concerto

Grigory Sokolov
Grigory Sokolov è oggi considerato uno dei più grandi pianisti dei nostri giorni e i suoi recital ricevono ovunque trionfali accoglienze.
Mercoledì 4 marzo 2009 – ore 21
Pianista GRIGORY SOKOLOV
Programma
L.van Beethoven Sonata in la maggiore op.2 n.2
L.van Beethoven Sonata in mi bemolle maggiore op.27 n.1
F.Schubert Sonata in re maggiore op.53 D.850

9° Concerto

Luzerner Sinfonieorchester, Jonathan Nott, Martin Stadtfeld
Martin Stadtfeld descritto da Die Zeit come "un talento eccezionale”
Mercoledì 18 marzo 2009 – ore 21
LUZERNER SINFONIEORCHESTER
Direttore JONATHAN NOTT
Pianista MARTIN STADTFELD
Programma
W.A.Mozart Ouverture dal Don Giovanni
W.A.Mozart Concerto n.20 in re min. K466 per pf. e orch.
L.van Beethoven Sinfonia n.7 in la magg. op.92

10° Concerto

Arpeggione Kammerorchester, Vladimir Ashkenazy, Dmitri Ashkenazy
Dmitry Ashkenazy suona regolarmente con orchestre come la Royal Philharmonic , i Filarmonici di San Pietroburgo, i Filarmonici della Scala, la Sinfonia Varsovia, la Camerata Salzburg.
Mercoledì 29 aprile 2009 – ore 21
ARPEGGIONE KAMMERORCHESTER
Direttore VLADIMIR ASHKENAZY
Clarinettista DMITRI ASHKENAZY
Programma
A.Schönberg Notte trasfigurata
W.A.Mozart Concerto in la magg. K622 per cl. e orch.
F.Schubert Sinfonia n.5 in si bem. magg. D485

11° Concerto

Stuttgarter Philharmoniker, Gabriel Feltz, Salvatore Accardo
Nel corso della sua prestigiosa carriera Salvatore Accardo ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Premio Abbiati della Critica Italiana... Nel 1982 il Presidente della Repubblica Pertini lo ha nominato Cavaliere di Gran Croce, la più alta onorificenza della Repubblica Italiana... Nel 2001 gli è stato conferito il prestigioso premio “Una vita per la Musica”.
Mercoledì 6 maggio 2009 – ore 21
STUTTGARTER PHILHARMONIKER
Direttore GABRIEL FELTZ
Violinista SALVATORE ACCARDO
Programma
L.Van Beethoven Concerto in re magg. op.61 per vl. e orch.
G.Mahler Sinfonia n.1 in re magg. “Titan”

12° Concerto

Sinfonieorchester Wuppertal, Toshiyuki Kamioka, Enrica Ciccarelli
Enrica Ciccarelli suona con equilibrio, sicurezza e limpida eleganza....
American Record Guide
Mercoledì 20 maggio 2009 – ore 21
SINFONIEORCHESTER WUPPERTAL
Direttore TOSHIYUKI KAMIOKA
Pianista ENRICA CICCARELLI
Programma
S.Rachmaninov Concerto n.2 in do min. op. 18 per pf. e orch.
D.Shostakovich Sinfonia n.10 in mi min. op.93

13° Concerto

Rudolf Buchbinder
“Ancora una volta Buchbinder si dimostra oggi uno dei più importanti e competenti interpreti di Beethoven” ha affermato il Frankfurter Allgemeine Zeitung....
Mercoledì 17 giugno 2009 – ore 21
Pianista RUDOLF BUCHBINDER
Programma
L.van Beethoven Sonata in fa min. op.2 n.1 (dedicata a J.Haydn)
J.Haydn Sonata n.62 in mi bem. magg. Hob XVI/52
J.Haydn Sonata n.38 in fa magg. Hob XVI/23
L.van Beethoven Sonata in do magg. op.2 n.3

Fondazione
La Società dei Concerti

presidente:
Antonio Mormone

consigliere delegato:
Gabriele Zosi

direttore artistico:
Enrica Ciccarelli

relazioni esterne:
Franco Cassani

coordinatrice:
Mariangela Maffina

revisore dei conti:
Renato Scotti

C.so di Porta Vittoria, 18
20122 Milano

Tel.
02 66986956
02 66984134
02 67387949
Fax
02 66985700
E-Mail: Manda una mail