|
|
|
 |
mercoledì
10 ottobre 2001
ore 21 |
PHILHARMONISCHES ORCHESTER HERFORD |
|
TOSHIYUKI KAMIOKA
ENRICA CICCARELLI |
direttore
pianista |
programma: |
|
Concerto in la min. op.16 per pf. e orch. |
E. GRIEG |
Sinfonia n.4 in si bem. magg. op. |
L. VAN BEETHOVEN |
|
|
|
 |
 |
mercoledì
24 ottobre 2001
ore 21 |
GRANDE ORCHESTRA
SINFONICA STATALE DI MOSCA
|
|
DMITRI ORLOV
DMITRI TETERIN |
direttore
pianista |
programma: |
|
Concerto n.3 in re min. op.30 per pf. e orch.
|
S. RACHMANINOV |
Sinfonia n.4 in fa min. op.36 |
P. CAJKOVSKIJ |
|
|
|
|
|
|
 |
venerdì
9 novembre 2001
ore 21
|
RHEINISCHES PHILHARMONISCHE ORCHESTER KOBLENZ |
|
SHAO – CHIA LÜ
JEFFREY SWANN |
direttore
pianista |
programma: |
|
Concerto in la min. op.54 per pf. e orch.
Sinfonia n.1 in si bem. op.38 “Primavera” |
R. SCHUMANN |
|
|
|
 |
 |
mercoledì
21 novembre 2001
ore 21 |
FAZIL SAY |
pianista |
programma: |
|
Concerto Italiano in fa magg. BWV 971
Suite francese n.6 in mi magg. BWV 817 |
J.S. BACH
|
Preludio e fuga in la min. BWV 543 |
J.S. BACH
F. LISZT |
La sagra della primavera |
I. STRAVINSKIJ |
|
|
|
|
|
|
 |
mercoledì
5 dicembre 2001
ore 21 |
ORCHESTRA
SINFONICA |
|
da definire
STANISLAV BUNIN |
direttore
pianista |
programma: |
|
Concerto n.1 in mi min. op.11 per pf. e orch.
Concerto n.2 in fa min. op.21 per pf. e orch. |
F. CHOPIN |
|
|
|
 |
 |
mercoledì
19 dicembre 2001
ore 21
|
STUTTGARTER PHILHARMONIKER |
|
JORG – PETER WEIGLE
OLEG MARSHEV |
direttore
pianista |
programma: |
|
Concerto n.5 in mi bem magg. op.73 “Imperatore” |
L. VAN BEETHOVEN |
Sinfonia n.5 in mi bem. magg. op.82 |
J. SIBELIUS |
|
|
|
|
|
|
 |
mercoledì
9 gennaio 2002
ore 21 |
ENSEMBLE
STRUMENTALE SCALIGERO |
|
programma: |
|
La gazza ladra. Ouverture
L’italiana in Algeri. Ouverture |
G. ROSSINI |
Gran duo |
G. BOTTESINI |
Rhapsody in blue |
G. GERSHWIN |
Suite hellénique |
P. ITURRALDE |
Libertango |
A. PIAZZOLLA |
|
|
|
 |
 |
venerdì
30 gennaio 2002
ore 21 |
ANATOL UGORSKY |
pianista |
programma: |
|
Sonate K.132, 188, 208, 209, 113 |
D. SCARLATTI |
Sonata n.3 in si min. op.58 |
F. CHOPIN |
Sonate n.6 op.62, n.2 op.19, n. 9 op.68, n.5 op.53 |
A. SKRJABIN |
|
|
|
|
|
|
 |
mercoledì
6 febbraio 2002
ore 21 |
TRIO EUROPA |
|
PAVEL VERNIKOV
ALAIN MEUNIER
CHRISTIAN IVALDI |
violinista
violoncellista
pianista |
programma: |
|
Trio in si bem. magg. K.502 |
W.A. MOZART |
Trio n.3 in do min. op.101 |
J. BRAHMS |
Trio in la min. |
M. RAVEL |
|
|
|
 |
 |
mercoledì
20 febbraio 2002
ore 21 |
ARTUR PAPAZIAN |
pianista |
programma: |
|
24 Preludi op.28
Polacche op.26 n.1 e 2, op.40 n.1 e 2, op.44 e op.53 |
F. CHOPIN |
|
|
|
|
|
|
 |
mercoledì
20 marzo 2002
ore 21 |
SOLISTI DI MOSCA |
|
YURI BASHMET
STEPAN IAKOVICH |
direttore e solista
violinista |
programma: |
|
Sinfonia n.9 in la magg. K.201
Triplo concerto in la magg. per vl., v.la e v.cello
Sinfonia concertante in mi bem. magg. |
W.A. MOZART |
|
|
|
 |
 |
sabato
20 aprile 2002
ore 21 |
EVGENY KISSIN |
pianista |
programma: |
|
da definire |
|
|
|
|
|
|
|
 |
mercoledì
22 maggio 2002
ore 21 |
RUDOLF BUCHBINDER |
pianista |
programma: |
|
Sonate:
n.3 in do magg. op.2 n.3
n.19 in sol min. op.49 n.1
n.26 in mi bem. magg. op.81a “Les Adieux”
n.7 in re magg. op.10 n.3
n.28 in la magg. op.101 |
L. VAN BEETHOVEN |
|
|
|
 |
 |
mercoledì
19 giugno 2002
ore 21 |
INGRID FLITER |
pianista |
programma: |
|
Sonata n.17 in re min. op.31 n.2 "La Tempesta"
Sonata n.31 in la bem. magg. op.110 |
L. VAN BEETHOVEN |
Studi sinfonici op.13 |
R. SCHUMANN |
|
|
|