|
Via Vittor Pisani,31
20124 - MILANO
Telefono
02-66986956
02-66984134
02-67387949
Fax
02-66985700
info@soconcerti.it |
|
|
|
|
 |
|
1°
Concerto - mercoledì 2
ottobre 2002, ore 21 |
ORCHESTRA SINFONICA DELLA RADIO TELEVISIONE
SLOVENA |
direttore |
LIOR SHAMBADAL |
violinista |
PIERRE AMOYAL |
H. WOLF |
Sinfonia in si bem. magg. (Incompiuta) |
C. SAINT - SAËNS |
Concerto n.3 in si min. op.61 per vl. e orch. |
A. SKRJABIN |
Sinfonia n.2 in do min. op.29 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
2°
Concerto - mercoledì 16
ottobre 2002, ore 21 |
ORCHESTRA SINFONICA DELLA RADIO TELEVISIONE
RUSSA |
direttore |
SERGEJ POLITIKOV |
pianista |
VLADIMIR OVCINNIKOV |
S. RACHMANINOV |
Concerto n.3 in re min. op.30 per pf. e orch. |
V. KALINNIKOV |
Sinfonia n.1 in sol min. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
3°
Concerto - mercoledì 30
ottobre 2002, ore 21 |
|
pianista |
ANATOLI UGORSKI |
J.S. BACH - J. BRAHMS |
Ciaccona in re min. per la mano sinistra |
R. SCHUMANN |
Carnaval op.9 |
F. SCHUBERT |
Fantasia in do magg. op.15 D.760 "Wanderer" |
F. CHOPIN |
Polonaise - Fantaisia in la bem. magg. op.61
Polonaise in la bem. magg. op.53 "Eroica" |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
4°
Concerto - mercoledì 6
novembre 2002, ore 21 |
|
pianista |
GABRIELE BALDOCCI |
D. SCARLATTI |
3 Sonate |
R. SCHUMANN |
Allegro in si min. op.8 |
D. KABALEVSKIJ |
Sonata n.3 in fa magg. op.46 |
F. CHOPIN |
Polacca in do # min. op.26 n.1
Polacca in mi bem. min. op.26 n.2 |
M. RAVEL |
Valses nobles et sentimentales - La Valse |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
5°
Concerto - venerdì 29
novembre 2002, ore 21 |
ORCHESTRA SINFONICA DELLA RADIO DI
PILSEN |
direttore |
RISTA SAVIC |
pianista |
INGRID FLITER |
W.A. MOZART |
Il Ratto del Serraglio. Ouverture K.384
Sinfonia n.40 in sol min. K.550 |
F. CHOPIN |
Concerto n.2 in fa min. op.21 per pf. e orch. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
6°
Concerto - mercoledì 4
dicembre 2002, ore 21 |
|
violoncellista |
MISCHA MAISKY |
pianista |
SERGIO TIEMPO |
F. MENDELSSOHN |
Sonata n.2 in re magg. op.58
Quattro Romanze senza Parole |
S. RACHAMNINOV |
Tre Romanze senza Parole |
D. ŠOSTAKOVIC |
Sonata in re min. op.40 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
7°
Concerto - mercoledì 15
gennaio 2003, ore 21 |
ORCHESTRA FILARMONICA NAZIONALE DELLA
SIBERIA |
direttore |
BOGUSLAW DAWIDOW |
pianista |
EVGENIJ MIKHAJLOV |
S. PROKOFIEV |
Il Tenente Kie. Suite op.60 |
|
Concerto n.2 in sol min. op.16 |
|
Sinfonia n.5 in si bem. magg. op.100 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
8°
Concerto - mercoledì 5
febbraio 2003, ore 21 |
|
pianista |
OLGA KERN |
L. VAN BEETHOVEN |
Variazioni su un tema di Salieri |
C. CZERNY |
Variazioni su un tema di Rode |
J. BRAHMS |
Variazioni su un tema di Haendel op.24 |
O. MESSIAEN |
Ile de Feu I e II |
S. BARBER |
Sonata op.26 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
9°
Concerto - mercoledì 26
febbraio 2003, ore 21 |
BERLINER SYMPHONIKER ORCHESTER |
direttore |
LIOR SHAMBADAL |
pianista |
ALEXANDAR MADZAR |
C.M. VON WEBER |
Oberon. Ouverture |
F. LISZT |
Concerto n.1 in mi bem. magg. per pf. e orch. |
F. MENDELSSOHN |
Sinfonia n.3 in la min. op.56 "Scozzese" |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
10°
Concerto - mercoledì 12
marzo 2003, ore 21 |
ORCHESTRA “I SOLISTI DI MOSCA”
|
direttore e solista |
YURI BASHMET |
J.S. BACH |
Concerto Brandeburghese n.6 |
K. KORMAREV |
Concerto parafrasi su un tema del Concerto
Brandeburghese n.6 |
J. BRAHMS |
Quintetto in si min. op.115 |
|
(trascrizione per v.la e orch. di Y.Bashmet) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
11°
Concerto - mercoledì 9
aprile 2003, ore 21 |
|
pianista |
FAZIL SAY |
D. SCARLATTI |
3 Sonate |
A. BERG |
Sonata op.1 |
L. VAN BEETHOVEN |
Sonata n.8 in do min. op.13 "Patetica" |
C. DEBUSSY |
3 Preludi |
M. RAVEL |
Sonatine |
G. GERSHWIN |
Piano pieces (Preludes and more…) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
12°
Concerto - venerdì 9
maggio 2003, ore 21 |
|
pianista |
GRIGORIJ SOKOLOV |
|
|
Programma da definire |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
13°
Concerto - mercoledì 28
maggio 2003, ore 21 |
|
pianista |
RADU LUPU |
L. VAN BEETHOVEN |
Sonata n.30 in mi magg. |
C. DEBUSSY |
7 Preludi dal Libro I |
J. BRAHMS 2 |
Klavierstücke op.76 |
L. VAN BEETHOVEN |
Sonata n.26 in mi bem. magg. op.81a "Les Adieux"
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
14°
Concerto - mercoledì 18
giugno 2003, ore 21 |
|
pianista |
PAUL BADURA - SKODA |
W.A. MOZART |
Fantasia in re min. K.397
Variazioni su un menuetto di Duport K.573 |
F. SCHUBERT |
Sonata in la magg. op. posth.120 D.664 |
M. RAVEL |
Gaspard de la Nuit |
F. CHOPIN |
Nocturne in re bem. magg. op.47
Polonaise in la bem. magg. |
|
|
|
|
|
|
|